Settore: Finanziario, Programmazione e Organizzazione
Ragioneria/Bilancio
- Valentina Ligas
tel. 070/2192 241
E-Mail bilancio@comune.elmas.ca.it - Luciana Deiana
tel. 070/2192 221
E-Mail ragioneria@comune.elmas.ca.it - Gabriela Pani
tel. 070/2192 224
E-Mail finanziario@comune.elmas.ca.it - Elisabetta Zuddas
tel. 070/2192 249
E-Mail ragioneria@comune.elmas.ca.it
Orari al pubblico
Informazioni utili
Il Servizio di Tesoreria comunale è affidato mediante convenzione al Banco di Sardegna S.p.a., con filiale in Via Sulcitana, 162 – Elmas.
A DECORRERE DAL 1 LUGLIO 2020 E’ OBBLIGATORIO CHE I PAGAMENTI VERSO L’AMMINISTRAZIONE VENGANO ESEGUITI TRAMITE IL SISTEMA PAGOPA, in quanto i soggetti autorizzati (Poste Italiane, Banche, Tabacchini, Sisal, ecc.) non potranno più eseguire pagamenti in favore della Pubblica Amministrazione al di fuori del sistema PagoPA. Sono esclusi solo i pagamenti verso l’Amministrazione che devono obbligatoriamente essere eseguiti tramite F24.
Il Comune di Elmas si avvale a tale scopo della piattaforma “Pagamenti Online” realizzata dalla Regione Sardegna: gli utenti del nostro Comune possono effettuare un pagamento generico, specificando l’importo e la causale corrispondente. Il pagamento potrà essere effettuato, a seconda delle preferenze dell’utente, direttamente online attraverso diversi strumenti (carta di credito, bonifico, PayPal, ecc.) oppure stampando dal sistema l’avviso/bollettino di pagamento e recandosi fisicamente presso un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) a propria scelta, per effettuare la transazione presso lo sportello.
Il sistema è disponibile all’indirizzo https://pagamenti.regione.sardegna.it.
Solo per le Amministrazioni pubbliche in regime di Tesoreria Unica i versamenti dovranno essere effettuati con girofondi sul conto di Tesoreria Speciale n. 0187714 presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Cagliari.
Il Comune provvede al pagamento delle somme dovute mediante l’emissione di mandati di pagamento. A tal fine il creditore deve indicare espressamente la modalità di pagamento prescelta tra:
-accredito sul conto corrente bancario o postale intestato al creditore, indicando con precisione, in entrambi i casi, il codice IBAN;
-in contanti (quietanza diretta) presso lo sportello della Tesoreria comunale, solo per importi inferiori a € 1.000,00 (d.l. 201/2011);
-mediante assegno circolare non trasferibile intestato al creditore.
Compiti dell’Ufficio Finanziario
All’Ufficio Finanziario sono affidati il coordinamento e la gestione dell’attività finanziaria comunale.
L’Ufficio predispone i documenti di bilancio annuale e pluriennale, la relazione previsionale e programmatica, il piano esecutivo di gestione e il conto consuntivo.
Lavora in stretta collaborazione con gli altri servizi e settori dell’Ente, svolgendo compiti di coordinamento e consulenza in merito alla corretta imputazione delle spese in bilancio e alla sana gestione delle risorse finanziarie.
Effettua il monitoraggio delle entrate e delle spese ai fini di una corretta ed economica gestione delle disponibilità finanziarie e del rispetto del patto di stabilità.
Registra gli impegni di spesa e gli accertamenti d’entrata.
Il Responsabile esprime parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione sottoposte al Consiglio e alla Giunta che comportino nell’anno in corso o in quelli successivi aspetti finanziari e attesta la copertura finanziaria dei provvedimenti dei Servizi che comportino impegni di spesa.
L’Ufficio gestisce le entrate e le spese mediante la registrazione delle fatture e l’emissione dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso e verifica il permanere degli equilibri di bilancio.
Cura i rapporti con il Revisore dei Conti e con la Tesoreria e l’aggiornamento del Regolamento di Contabilità.
Predispone gli atti deliberativi di propria competenza, esprimendo sugli stessi pareri di regolarità tecnica e contabile, e le determinazioni inerenti lo svolgimento delle proprie funzioni.
Al fine di garantire una sempre maggiore efficacia, efficienza e qualità dei servizi, l’Ufficio ha avviato il mandato informatico.
Il Servizio Economato si occupa della gestione di cassa delle spese di ufficio di non rilevante ammontare e svolge tutte le altre funzioni ad esso attribuite in base al vigente Regolamento Comunale.