Responsabile del Servizio : Assistente Capo di Polizia Locale Daniela Piano
Istruttore Vigilanza: Assistente Capo di Polizia Locale Daniela Pitzalis
Istruttore Vigilanza: Assistente Capo di Polizia Locale Paolo Deiana
Istruttore Vigilanza: Assistente Capo di Polizia Locale Alessandra Pagliara
Telefono: 070/2192267 – 341 – 268
Mail: poliziamunicipale@comune.elmas.ca.it
PEC: Ufficio Verbali: ufficioverbali@cert.comune.elmas.ca.it
PEC: Comando Polizia Locale: comandantepl@pec.comune.elmas.ca.it
SEZIONE MULTE
Attività
- Riscossione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni amministrative del Codice della strada e delle altre leggi, accertate dal personale della Polizia Municipale.
- Cura del contenzioso amministrativo e dei ricorsi amministrativi verso i verbali di accertamento relativi alle violazioni amministrative del Codice della Strada e delle altre leggi, accertate dal personale della Polizia Municipale.
- Formazione dei ruoli esattoriali per la riscossione delle sanzioni amministrative di competenza Comunale.
- Gestione degli sgravi e dei rimborsi delle quote dichiarate inesigibili, indebitamente iscritte a ruolo o incassate.
- Esame dei ricorsi, audizioni, emanazione e sottoscrizione delle ordinanze-ingiunzioni di cui agli art. 17 e segg. della legge 24.11.1981, n. 689 e di cui al D.Lgs. n. 507/1999 (depenalizzazione dei reati) di competenza Comunale.
- Predisposizione della comparsa di costituzione e risposta, nonché rappresentare il Comune e/o la Prefettura nel contenzioso davanti al Giudice di Pace avente ad oggetto verbali di accertamenti redatti dal personale della Polizia Municipale e/o le ordinanze-ingiunzioni.
- Rilascio modulo e ricevimento delle comunicazioni di cessione fabbricato, verifica, compilazione ricevuta e invio alla Questura.
- Ricevimento delle denunce d’infortunio sul lavoro e rilascio ricevuta, nonché invio all’Ispettorato del lavoro.
- Rilascio modulo, ricevimento, istruttoria delle istanze per ottenere l’autorizzazione regionale per l’esercizio della caccia e relativo rilascio.
- Rilascio modulo, ricevimento, istruttoria dell’istanza per ottenere l’autorizzazione al transito nelle strade comunali dei mezzi di trasporto eccezionale e relativo rilascio.
- Rilascio modulo, ricevimento, istruttoria delle istanze per ottenere deroga al transito nelle strade Comunali soggette a limitazione ai mezzi pesanti.
- Rilascio modulo, ricevimento, istruttoria dell’istanza per ottenere il contrassegno per disabili al transito e sosta e relativo rilascio.
- Rilascio modulo, ricevimento, istruttoria dell’istanza per ottenere lo spazio riservato alla sosta di veicoli al servizio di disabili.
- Accertamenti anagrafici, condizioni economiche e/o personali per conto degli Uffici Comunali e degli Enti di stato autorizzati.
- Notifiche di provvedimenti amministrativi e giudiziari per conto delle competenti autorità (Prefettura, Autorità Giudiziaria, ecc.) ed esecuzione delle sanzioni accessorie (ritiro documenti di circolazione, fermo e sequestri di veicoli, ecc.).
- Rilascio modulo, ricevimento e predisposizione per il rilascio di copia degli atti inerenti sinistri stradali accertati dalla Polizia Municipale.
- Rapporti con l’Azienda U.S.L. e assolvimento adempimenti per la profilassi delle malattie di animali trasmissibili all’uomo (denunce di morsicatura e stato di osservazione dei cani, adozione provvedimenti, ecc.).
- Esprimere pareri sui progetti, programmi, interventi, atti e provvedimenti che riguardano la circolazione stradale e l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
- Attività di insegnamento nei corsi di educazione stradale di cui all’art. 230 del C.d.S.
GUIDA AI SERVIZI
Pagamento dei verbali
- Pagamento verbali Codice della Strada tramite avviso di violazione per divieti di sosta (copia gialla)
Per effettuare il pagamento occorre indicare il numero e la data del verbale e la targa del veicolo attraverso il sistema di pagamento online PAGO PA, attraverso il portale web https://elmas.multeonline.it, entro i successivi 5 giorni dal caricamento del verbale nel sistema informatico comunale, OVVERO presso qualsiasi Ufficio della Poste Italiane spa utilizzando l’allegato bollettino di conto corrente postale. - Pagamento verbali Codice della Strada tipo /P notificati
Una volta ricevuta la notifica, si può effettuare il pagamento entro 60 giorni. Per effettuare il pagamento occorre indicare il numero e la data del verbale e la targa del veicolo attraverso il sistema di pagamento online PAGO PA, attraverso il portale web https://elmas multeonline.it, OVVERO presso qualsiasi Ufficio della Poste Italiane spa utilizzando l’allegato bollettino di conto corrente postale. - Pagamento verbali Codice della Strada tipo /V contestati o notificati
Una volta ricevuta la copia della contestazione o la notifica, si può effettuare il pagamento come al punto precedente. - Pagamento verbali tipo /C contestati o notificati
Una volta ricevuta la copia della contestazione o la notifica, si può effettuare il pagamento entro 60 giorni dal ricevimento presso l’ufficio competente indicato sul verbale stesso.
Ricorsi
Verbali al Codice della Strada
Attraverso questi verbali è ammesso:
- ricorso al Prefetto nel termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione.
Il ricorso può essere presentato personalmente presso questo Comando Polizia Municipale o inviato con raccomandata con ricevuta di ritorno (come previsto dall’art. 203 del Codice della Strada) da inviarsi direttamente allo stesso ufficio. - ricorso al Prefetto nel termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione. Il ricorso può essere presentato direttamente al Prefetto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento (come previsto dall’art. 203 co. 1-bis del Codice della Strada).
Si ricorda che a norma dell’art. 204 del Codice della Strada il Prefetto, qualora non accolga il ricorso, emette una ingiunzione che comporta al ricorrente il pagamento di una somma almeno doppia di quella originaria.
I ricorsi possono essere redatti sull’apposito modulo, da allegare al verbale o all’avviso. - ricorso al Giudice di Pace nel termine di 30 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione, alternativamente alla proposizione del ricorso di cui ai punti precedenti.
L’ufficio del Giudice di Pace è situato in Via Grazia Deledda n. 52 – 09100 Cagliari.
Verbali leggi e regolamenti
Questi ricorsi devono essere proposti entro 30 giorni all’autorità indicata di volta in volta sul verbale.
CARTELLE ESATTORIALI
Ufficio competente
Il Comando Polizia Locale gestisce i ruoli esattoriali emessi dal CNC a seguito di verbali elevati dalla Polizia Locale, nonché le ingiunzioni emesse dalla Prefettura della Provincia di Cagliari a seguito di ricorsi sui verbali suddetti.
Rateizzazione dei pagamenti
CARTELLE ESATTORIALI
1) La rateizzazione, che deve essere richiesta e autorizzata esclusivamente presso il Comando Polizia Municipale dell’intestatario della cartella esattoriale o da persona delegata, è effettuabile con i criteri contenuti nella tabella sottostante:
– fino a € 129,11 = nessuna rateazione;
– da € 129,12 a € 258,23 = fino a un massimo di 2 rate mensili;
– da € 258,24 a € 387,34 = fino a un massimo di 3 rate mensili;
– da € 387,35 a € 516,46 = fino a un massimo di 4 rate mensili;
– da € 516,46 a € 645,57 = fino a un massimo di 5 rate mensili;
– da € 645,58 a € 774,69 = fino a un massimo di 6 rate mensili;
– da € 774,70 a € 903,80 = fino a un massimo di 7 rate mensili;
– da € 903,81 a € 1.032,91 = fino a un massimo di 8 rate mensili;
– da € 1.032,92 a € 1.162,03 = fino a un massimo di 9 rate mensili;
– da € 1.162,04 a € 1.291,14 = fino a un massimo di 10 rate mensili;
– da € 1.291,15 a € 1.420,26 = fino a un massimo di 11 rate mensili;
– da € 1.420,27 a € 1.549,37 = fino a un massimo di 12 rate mensili;
– da € 1.549,38 a € 1.678,48 = fino a un massimo di 13 rate mensili;
– da € 1.678,49 a € 1.807,60 = fino a un massimo di 14 rate mensili;
– da € 1.807,61 a € 1.936,71 = fino a un massimo di 15 rate mensili;
– da € 1.936,72 a € 2.065,83 = fino a un massimo di 16 rate mensili;
– da € 2.065,83 a € 2.194,94 = fino a un massimo di 17 rate mensili;
– da € 2.194,95 a € 2.324,06 = fino a un massimo di 18 rate mensili;
– da € 2.324,07 a € 2.582,28 = fino a un massimo di 19 rate mensili;
– da € 2.582,29 a € 2.711,40 = fino a un massimo di 20 rate mensili.
N.b. La rateazione del pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal vigente Codice della Strada, di spettanza del Comune, nella fase esecutiva di formazione del ruolo, è concessa a favore del contribuente che risulti effettivamente in condizioni economiche disagiate mediante la presentazione di adeguata documentazione;
SCADENZE FISSE PER IL PAGAMENTO DELLE RATE: ULTIMO GIORNO DEL MESE
La richiesta di rateizzazione deve essere presentata a pena di decadenza prima dell’inizio della procedura esecutiva.
In caso di mancato pagamento della prima rata o di altre rate, anche non consecutive, il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione e l’importo a ruolo è immediatamente ed automaticamente riscuotibile in un’unica soluzione.
Casi di annullamento
CARTELLE ESATTORIALI
Nei casi previsti dalla legge è possibile ottenere l’annullamento della cartella esattoriale. A tal fine occorre presentarla direttamente o inviarla tramite posta ordinaria all’ufficio suddetto. In entrambi i casi è necessario allegare la documentazione comprovante la validità della richiesta di annullamento, come riportato oltre.
Questi i casi nei quali è previsto l’annullamento e la documentazione richiesta:
- Avvenuto decesso dell’intestatario della cartella: è richiesto il certificato di morte
Titolo esecutivo (verbale di accertamento) non correttamente notificato
Visura e rilascio copie di fotografie Autovelox
La visura ed il rilascio di copie delle fotografie relative ai verbali rilevati a mezzo di apparecchiatura Autovelox fissa devono essere richiesti presso l’Ufficio Verbali durante l’orario di apertura al pubblico.
E’ anzitutto necessario compilare un apposito modulo.
La sola visura della fotografia viene effettuata subito, salvo che il personale addetto non sia presente.
Il rilascio di copie delle fotografie (ottenute mediante sviluppo del negativo originale) avviene presso lo stesso ufficio in genere dopo una settimana, ed è subordinato al pagamento della somma di Euro 1,00 (da effettuare all’atto della richiesta).
Se non si ha la possibilità di recarsi di persona presso l’ufficio, si può fare la richiesta delle copie per posta (con l’apposito modulo), effettuando il pagamento di Euro 4,00 se anche l’invio deve avvenire per posta, invece di 1,00 Euro se il ritiro avviene presso l’ufficio
GUIDA AI SERVIZI
Entrata in vigore della riduzione dell’importo delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni al Codice della Strada
Informativa postazione fissa – Vademecum Verbali velocità
Informativa sistema rilevamento rosso
Attivazione impianto semaforico e PARVC
CERTIFICATO TARATURA PARVC
Decreto di Omologazione
Grafici risultati domande
Grafici specifico postazione fissa velocità
Riepilogo Dati statistici anno 2011
Riepilogo Dati statistici anno 2012
Riepilogo Dati statistici anno 2013
Informativa autovelox (postazione mobile)
Informativa attivazione postazione fissa sistema rilevamento della velocità
Verbale di rilievo fotografico cartelli di presegnalamento
Dichiarazione di conformità dei cartelli di presegnalazione postazione fissa
Decreto Autovelox 2010Concessione Anas n. 23162
Errata corrige Concessione Anas n. 23162
Attestazione limite velocità Anas
Atto integrativo alla concessione Anas n. 23162
Taratura 2022
Dichiarazione di Conformità
Nota Ministero
Modulo rateizzazione ingiunzione
Modulistica:
Violazioni al codice della strada:
- Ricorso avverso violazioni codice della strada
- Comunicazione Alienazione veicolo
- Richiesta visione rilevamento fotografico
- Richiesta annullamento verbale in autotutela
- Richiesta rettifica decurtazione punti
- Istanza per cambio di custodia
Rateizzazione sanzioni pecuniarie
- Dichiarazione sostitutiva sanzioni C.d.S.
- Modello rateizzazione verbale C.d.S.
- Modello rateizzazione verbale pre-ruolo
- Modello rateizzazione ingiunzione di pagamento
- Modello Discarico ingiunzione di pagamento
Polizia Amministrativa:
- Comunicazione per ascensori e montacarichi
- Comunicazione di ospitalità di extracomunitario
- Domanda per accensioni pericolose
- Modulo richiesta di contrassegno per disabili
- Informativa_Privacy
- Modulo richiesta di parcheggio disabili
- Modulo per segnalazioni o reclami
- Moduli per richiesta di rilascio Permesso Rosa
RESPONSABILE DEL SETTORE
Comandante: Cap. Dr. Marco Pili
Tel. Ufficio: 070/2192260
E-mail: pm.comandante@comune.elmas.ca.it
PEC: comandantepl@pec.comune.elmas.ca.it