Si informano tutti gli interessati che la sezione Sarda della Botanica italiana promuove, insieme all’Anci (Associazione Italiana Comuni Italiani), la presentazione della legge di protezione della Flora Sarda.
La proposta di legge di iniziativa popolare è finalizzata a dotare la Regione Autonoma della Sardegna di uno strumento legislativo adeguato alla tutela, salvaguardia e valorizzazione della diversità vegetale, costituita dalla specie e sottospecie autoctone e dagli habitat naturali e seminaturali.
Inoltre, con questa proposta di legge, la Sardegna intende dotarsi di uno strumento legislativo che riconosce la fitodiversità come patrimonio fondamentale della Regione, supporta la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione in un’ottica di disponibilità e responsabilità collettiva.
Partecipa anche tu alla raccolta firme recandoti a firmare presso il tuo Comune di appartenenza.
Anche a Elmas nelle giornate del 27/09 e 28/09 presso il bar Red Fashion dalle 10 alle 12 e presso l’ufficio Demografico, in via del Pino Solitario, è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare sulla “Tutela, conservazione e valorizzazione della fitodiversità autoctona della Sardegna”
Gli orari dell’ufficio Demografico sono:
Mattino: dal Lunedì al Venerdì (escluso il martedì) dalle 09,00 alle 11,00
Pomeriggio: Martedì dalle 15,30 alle 17,30
Ricordiamo che si avrà la possibilità di firmare la proposta di legge fino all’8 ottobre 2022.
Clicca qui sotto per leggere il testo integrale:
proposta-di-legge-flora-autoctona-03_943